"WEEK END A SAVIGLIANO"
CACCIA AL TESORO TRA LE MERAVIGLIE DELLA CITTA’
www.visitsavigliano.it
La Fondazione Cassa di Risparmio di Savigliano, d’intesa con l’assessorato cultura comune di Savigliano, lancia una caccia al tesoro virtuale!
Possono partecipare tutti coloro che abbiano la possibilità di utilizzare un personal computer, tablet o smartphone.
Conosci le bellezze e le curiosità del nostro territorio?
RISPONDI AL QUESTIONARIO
dal sito www.visitsavigliano.it
LA CACCIA AL TESORO E’ APERTA
DA SABATO 11 APRILE DALLE ORE 9
FINO ALLE ORE 23.59 DI DOMENICA 18 APRILE 2020
Regolamento disponibile sul sito www.visitsavigliano.it
Per i primi che risponderanno correttamente a tutte le domande, in palio:
5 bicilette "targate Fondazione CRS"
e 20 buoni ingresso famiglia per il Museo Civico e il Museo Ferroviario
Seguiteci sulla pagina Facebook #Fondazione CRS
Come partecipare
1. Collegarsi al sito: www.vistsavigliano.it
2. Sulla home page cliccare su "Rispondi al questionario"
3. Si aprirà una nuova pagina su SurveyMonkey: rispondere a tutte le 12 domande
4. Inviare il questionario
Come saranno definiti i vincitori:
I primi 20 che avranno risposto correttamente a tutte le 12 domande, riceveranno via mail, dal 27 aprile, un voucher per ritirare le biciclette o i buoni ingresso ai musei.
Il ritiro potrà avvenire solo a fine dell’emergenza COVID-19.
La graduatoria dei 20 vincitori sarà stabilita in base alla data e all’ora di d’invio del questionario.
VISITSAVIGLIANO
La Fondazione Cassa di Risparmio di Savigliano realizzó nel 2016, in occasione dei suoi 25 anni, il sito turistico "visitsavigliano.it"
Attraverso un tuor virtuale, comodamente da casa, potrete scoprire il patrimonio culturale ed artistico del nostro territorio: una passeggiata nel centro città e nei paesi vicini di Genola, Marene e Monasterolo di Savigliano.
Con la tecnologia di Google street view potrete "passeggiare" per le vie cittadine ed "entrare" nei principali siti artistici: Arciconfraternità della pietà, Chiesa di San Pietro, Museo Civico e Gipsoteca D. Calandra, Teatro Civico Milanollo, Chiesa di Santa Maria della Pieve, Chiesa di Sant’Andrea, Palazzo Taffini d’Acceglio, Palazzo Galvagno, Parrocchia di San Michele Arcangelo e il Castello dei Solaro e molte altre tappe censite sul sito con fotografie, descrizioni e approfondimenti.
. . .e finita l’emergenza si ritornerà insieme a riempire le nostre piazze e musei!