stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Genola
Stai navigando in : Modulistica > Imu - tasi
ap_elezioni.png
Imu - tasi

Dal 1° gennaio 2020, la Legge 27 dicembre 2019, n. 160, all'art. 1, commi 738-783 ha abolito la IUC nelle componenti IMU e TASI e ha disciplinato la "nuova IMU". Presupposto dell'IMU è il possesso di fabbricati, di aree fabbricabili e di terreni agricoli siti nel territorio del comune, a qualsiasi uso destinati. L'imposta è dovuta per anno solare proporzionalmente alla quota ed ai mesi dell'anno nei quali si è protratto il possesso. A tal fine, il mese durante il quale il possesso si è protratto per più della metà dei giorni di cui il mese stesso è composto è computato per intero. Il giorno di trasferimento del possesso si computa in capo all'acquirente e l'imposta del mese del trasferimento resta interamente a suo carico nel caso in cui i giorni di possesso risultino uguali a quelli del cedente. A ciascuno degli anni solari corrisponde un'autonoma obbligazione tributaria. L'imposta municipale propria non si applica al possesso dell'abitazione principale e delle pertinenze della stessa, ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, per le quali continuano ad applicarsi l'aliquota ridotta e la detrazione. L'imposta municipale propria non si applica altresì: alle unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari; alle unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa destinate a studenti universitari soci assegnatari, anche in assenza di residenza anagrafica; ai fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali come definiti dal decreto del Ministero delle infrastrutture 22 aprile 2008, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 146 del 24 giugno 2008, adibiti ad abitazione principale; alla casa familiare assegnata al genitore affidatario dei figli, a seguito di provvedimento del giudice che costituisce altresì, ai soli fini dell'applicazione dell'imposta, il diritto di abitazione in capo al genitore affidatario stesso; a un unico immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, posseduto e non concesso in locazione, dal personale in servizio permanente appartenente alle Forze armate e alle Forze di polizia ad ordinamento militare e da quello dipendente delle Forze di polizia ad ordinamento civile, nonché dal personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e, fatto salvo quanto previsto dall'articolo 28, comma 1, del decreto legislativo 19 maggio 2000, n. 139, dal personale appartenente alla carriera prefettizia, per il quale non sono richieste le condizioni della dimora abituale e della residenza anagrafica; all'unità immobiliare posseduta da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata.
Comunicazione IMU del coniuge NON assegnatario della casa ex coniugale
Comunicazione IMU di riserva a favore del coniuge superstite art. 540 c.c.
Comunicazione IMU per l'ottenimento della riduzione del 50% dell'imposta per i fabbricati inagibili o inabitabili
Comunicazione IMU relativa all'abitazione principale del coniuge assegnatario della casa ex coniugale
Delibera aliquota IMU 2023
Delibera aliquote IMU 2022
DELIBERA IMU 2021
Dichiarazione IMU
Istanza di rateazione del tributo IMU
Istruzioni per la compilazione della dichiarazione IMU
Richiesta rimborso IMU
Delibera approvazione valori aree edificabili 2022
Delibera valori aree edificabili 2023
Perizia valori aree edificabili 2022







Comune di Genola - Via Roma, 25 - 12040 Genola (CN)
  Tel: 0172.68144   Fax: 0172.68858
  Codice Fiscale: 00464700046   Partita IVA: 00464700046
  P.E.C.: genola@cert.ruparpiemonte.it   Email: info@comune.genola.cn.it