Descrizione
Descrizione
Anche a Genola da lunedì 20 gennaio sarà attivo, al piano terra del Municipio in Via Roma, il distributore automatico per la fornitura dei sacchetti per la raccolta differenziata, in particolare per l’indifferenziato, la plastica e l’organico. Il distributore sarà attivo 24 ore su 24 e quindi sempre accessibile per i cittadini e le imprese.
Funzionamento del nuovo distributore
Per usufruire del servizio il cittadino (utenza domestica) deve utilizzare la tessera sanitaria o la carta di identità digitale dell’intestatario della tassa rifiuti o di un membro del nucleo famigliare che abbia più di 18 anni. Il riconoscimento, infatti, avviene grazie al codice a barre presente sulle tessere.
Le imprese (utenze non domestiche) devono utilizzare la tessera per l'accesso alle isole ecologiche. Coloro che non la possiedono possono richiederla telefonando al numero 017268144 int. 1 oppure inviando una mail all'indirizzo info@comune.genola.cn.it
Il processo di ritiro è guidato attraverso istruzioni visive e audio. Una volta che la macchina ha riconosciuto l’utenza proporrà sullo schermo le azioni possibili secondo questa sequenza:
- Richiesta di selezionare l’utenza per cui si ritirano i sacchi: questa opzione compare solo se un utente ha più utenze attive a ruolo TARI; qualora ne abbia solo una questa scelta non è proposta.
- Richiesta di selezionare il materiale desiderato, a scelta tra tutti i materiali che l’utenza può ritirare. NON è possibile fare scelte multiple (stile “carrello”): la macchina gestisce solo una richiesta per volta. Se si necessita di diverse tipologie di sacchi occorre effettuare la procedura tante volte quante sono le tipologie di sacchi necessarie.
- Ritiro del materiale aprendo lo sportello trasparente al centro della macchina (contrassegnato dalla scritta bianca su sfondo rosso “TIRARE QUI”).
Il distributore:
- ruota il tamburo interno di distribuzione per posizionare la cella con il materiale da ritirare nel punto di prelievo;
- apre la “porticina” metallica che chiude la cella.
Qualora l’utente apra lo sportello trasparente prima della completa apertura della porticina metallica della cella la macchina si blocca per motivi di sicurezza e chiede di richiudere lo sportello fino al completamento dell’apertura della cella.
Si precisa che, all’atto dell’identificazione presso la macchina, i codici a barre devono essere posti al di sotto del lettore ottico ma almeno a 10 cm di distanza dallo stesso.
Limitazioni
Per garantire un servizio efficiente, accessibile a tutti e per prevenire sprechi è possibile ritirare un rotolo di sacchetti per ciascuna tipologia (indifferenziato, plastica e organico) ogni settimana. Se si raggiunge il limite massimo annuale di rotoli disponibili prima del previsto, il distributore indicherà la data in cui si potrà effettuare il prossimo ritiro. I limiti sono comunque stati impostati in modo da garantire che un utente, anche a fronte di sporadiche necessità eccezionali, possa avere i sacchi necessari alle esigenze ordinarie.
Esempio:
Utente 1 ritira un rotolo di sacchi per RSU piccoli (20 pz.) in data 01.01.2025 alle ore 12:00.
Utente 1, immediatamente dopo il ritiro, chiede un altro rotolo di RSU piccoli: la macchina rifiuta l’erogazione e invita Utente 1 a ripresentarsi dalle ore 12:01 del giorno 08.01.2025.
Utente 1, nel giorno 01.01.2025, può invece prelevare altre tipologie di sacchi (esempio Plastica o organico), ma sempre 1 solo rotolo per tipologia.
PAPER BOX CARTA, CESTINI e MASTELLI ORGANICO
I distributori automatici erogano esclusivamente:
- Rotoli di sacchi in polietilene (per raccolta RSU o imballaggi in plastica);
- Rotoli di sacchi in biodegradabile (per raccolta organico, ove e nei formati previsti);
- Mazzette di sacchi in carta (per raccolta organico, ove e nei formati previsti).
Tutti gli altri materiali funzionali ai servizi attivi come:
- Paper box per raccolta carta;
- Cestini per raccolta organico;
non sono gestiti, per problemi di ingombro, dai distributori.
Gli utenti sono pregati di rivolgersi all’isola ecologica di competenza per il ritiro di tali materiali.
A partire dal 01.02.2025 si ritengono AZZERATE le distribuzioni manuali dei sacchetti.