004096
https://pratiche.comune.genola.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.genola.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.genola.cn.it
it
Regione Piemonte

Consulta Pari Opportunità

  • Servizio attivo

In attuazione al principio di parità sancito dall'art. 3 della Costituzione Italiana e dalla L.R. n. 43/92, è stata istituita nel Comune di Genola la Consulta Comunale per la realizzazione delle pari opportunità fra uomo e donna.


A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Descrizione

I componenti della Consulta, rappresentanti delle diverse realtà che operano nella vita sociale, politica ed economica locale, vengono nominati dal Sindaco, su indicazione delle rispettive Organizzazioni di appartenenza. La Consulta resta in carica quanto il Consiglio Comunale.

Le finalità di questo organismo si riferiscono in modo particolare a favorire la conoscenza della normativa e delle politiche riguardanti le donne, a dare espressione alla differenza di genere e valorizzazione alle esperienze delle donne, attraverso funzioni di sostegno, confronto, consultazione, progettazione e proposta nei confronti del Consiglio Comunale.

In tale ottica la Consulta Pari Opportunità intende:

  1. Promuovere iniziative, segnalare problematiche al fine di conseguire la realizzazione di pari opportunità tra uomini e donne;
  2. Informare e sensibilizzare la popolazione sulle discriminazioni di genere;
  3. Analizzare argomentazioni riguardanti la parità di genere;
  4. Promuovere le pari opportunità e la possibilità di partecipazione attiva alla vita della Comunità;
  5. Promuovere attività di formazione, sensibilizzazione, crescita culturale, per favorire la più ampia partecipazione di gruppi e di associazioni alla vita politica, economica e sociale della realtà locale,
  6. Promuovere dibattiti pubblici di informazioni inerenti argomenti di pari opportunità;
  7. Formulare proposte e suggerimenti al fine di promuovere iniziative a tutelare e migliorare le condizioni di pari opportunità fra i sessi;
  8. Collaborare con altre organizzazioni per raggiungere l’uguaglianza tra uomini e donne;
  9. Essere punto di riferimento per chi si trova in situazioni di pericolo o viva episodi di violenza di genere

La Consulta è composta da:

Presidente: PICCO CHIARA

Vicepresidente: LAMBERTO ELISABETTA

Alla Consulta Pari Opportunità si possono rivolgere tutti coloro che intendono presentare proposte o suggerimenti in merito ai compiti indicati.

Copertura Geografica

Comune di Genola

Come fare

Per chi vuole entrare a far parte della consulta è necessario compilare il modulo allegato e farlo pervenire al Comune all’indirizzo mail genola@cert.ruparpiemonte.it

Cosa serve

E' necessario:

  • compilare il modulo allegato

Cosa si ottiene

Partecipazione alla Consulta

Tempi e scadenze

Eventuali tempi e scadenze saranno comunicati singolarmente

Accedi al servizio

Consulta Pari Opportunità

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Il Sindaco

Via Roma, 25 - 12040 Genola (CN)

Centralino

Via Roma, 25 - 12040 Genola (CN)

017268144

info@comune.genola.cn.it

pec: genola@cert.ruparpiemonte.it

Allegati

Modello_richiesta_partecipazione_CPO
Modello_richiesta_partecipazione_CPO

Pagina aggiornata il 09/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri